"Neri erano i grappoli dappertutto, la vigna si reggeva da un capo all’altro su pali d’argento"

Iliade XVIII

  • Azienda Agricola Fratelli Tocchi
  • Azienda Agricola Fratelli Tocchi
  • Botti in acciaio
  • Botti Sagrantino
  • Cantina Montefalco Sagrantino
  • Cantina Poggio Turri
  • Vigneti a Montefalco
  • Vini di Montefalco
  • Vino Sagrantino
  • Cantina Poggio Turri
  • Vendemmia del Sagrantino
  • Vendita olio e vino
  • Vino Sagrantino
  • Vigneti a Montefalco
  • Vini di Montefalco
  • strada del Sagrantino
  • Rosso di Montefalco
  • Paesaggi bucolici a Montefalco
  • Botti in acciaio
  • Botti in acciaio

La cantina

La cantina poggio Turri, si eleva su di un poggio solare che affianca la medioevale città di Montefalco, nel cuore delle campagne umbre, tra vigne, uliveti e campi di grano. Grazie alle antiche tradizioni agricole della famiglia Tocchi, vissute nel corretto equilibrio fra tecniche passate e recenti, serbatoi d’acciaio, barriques borolesi in legno e maestose botti di rovere convivono in romantica atmosfera.

La filosofia dell'azienda è rivolta verso la ricerca di un prodotto di alto livello, valorizzando le caratteristiche e le potenzialità dei vitigni locali. Le lavorazioni in cantina, pur svolte con moderne attrezzature, vengono effettuate nel massimo rispetto delle tradizioni, a tutela della qualità e della tipicità dei nostri vini.

Le vigne vengono seguite direttamente in ogni loro periodo di vita: dalla scelta dell'impianto, dalla potatura ai trattamenti. I giorni della vendemmia vengono decisi dopo una serie di indagini analitiche, per accertare la maturazione dell’uva (polifenoli, zuccheri, acidità), ma soprattutto in base all’esperienza acquisita negli anni e ai consigli dell'enologo. L’uva viene raccolta a mano per ogni singolo vigneto in piccole cassette e portata in azienda dove, grazie alla vicinanza dei vigneti dalla cantina, si procede alla deraspatura e alla pigiatura pressoché immediata. Le uve destinate a divenire Sagrantino Montefalco D.O.C.G. passito vengono selezionate durante la raccolta e messe ad appassire sui tranci in locali ben areati fino alla macinazione.